Avvocato civilista immobiliare
a Venezia


Studio Legale Associati e Partners Avv. D. Chinello - Avv. F. Parisato

Approfondisci ↓

Avvocato specializzato in diritto civile e immobiliare a Venezia


Gli avvocati dello studio Chinello e Parisato sono professionisti altamente qualificati e specializzati in diritto civile, con un focus particolare sulle questioni complesse e di grande rilevanza legate al settore immobiliare. Questo studio legale si occupa di una vasta gamma di questioni riguardanti la proprietà e i beni immobili, offrendo assistenza legale non solo a privati cittadini, ma anche a imprese di varia dimensione. Grazie alla loro esperienza consolidata, i legali sono in grado di fornire consulenza e supporto in ogni fase delle transazioni immobiliari, garantendo ai clienti un servizio completo e altamente personalizzato.


L'avvocato civilista immobiliare a venezia ha un ruolo cruciale nel mondo delle transazioni immobiliari, in quanto è responsabile della protezione dei diritti del cliente. Questo professionista legale si assicura che tutte le operazioni siano svolte in modo sicuro e legale, riducendo al minimo il rischio di contenziosi futuri e, nel caso si presentino conflitti, interviene attivamente per risolverli. La tutela della proprietà nel diritto civile è un aspetto fondamentale del sistema legale, che comprende un insieme di strumenti e norme messi a disposizione dall'ordinamento giuridico per proteggere e garantire il diritto di proprietà di una persona su un bene. In questo contesto, l'avvocato civilista immobiliare a venezia svolge una funzione essenziale nel difendere il diritto di proprietà, un diritto fondamentale riconosciuto e tutelato dalla legge italiana. Questa protezione è disciplinata principalmente dal Codice Civile italiano, che fornisce le basi giuridiche per salvaguardare gli interessi dei proprietari e assicurare che i loro diritti vengano rispettati in ogni fase delle transazioni immobiliari.

I Servizi


  • Mancato rispetto delle distanze legali tra fabbricati e dal confine;
  • Servitù o oneri personali o reali in favore di soggetti terzi;
  • Accertamenti di confine;
  • Violazioni del possesso da parte di terzi;
  • Azioni di usucapione per l’acquisto della proprietà o di servitù;
  • Consulenza e assistenza nella stesura di contratti di compravendita immobiliare, a partire dalle trattative preliminari fino al rogito definitivo;
  • Tutela degli acquirenti di immobili rivelatesi in tutto o in parte abusivi sotto il profilo edilizio;
  • Scioglimento di situazioni di comunione ordinaria.

I Limiti al diritto di proprietà


Anche se il diritto di proprietà è ampio, non è illimitato. La legge prevede alcuni limiti

e vincoli, come:


  • Vincoli di utilità pubblica: Espropriazione per motivi di interesse pubblico,
  • con equo indennizzo.
  • Servitù: Limitazioni volontarie o imposte sulla proprietà a favore di un altro fondo
  • o per esigenze pubbliche (es. servitù di passaggio).
  • Norme urbanistiche ed edilizie: Devono essere rispettate le leggi che regolano
    la costruzione e l'uso degli immobili.


La tutela della proprietà nel diritto civile si basa sulla difesa e il mantenimento dei diritti di proprietà, ma bilanciata dal rispetto dei diritti degli altri e delle esigenze della collettività.

Contattaci per informazioni

Contattaci

* Campi obbligatori