
Avvocato esperto in successioni ereditarie a Venezia
Studio Legale Associati e Partners Avv. D. Chinello - Avv. F. Parisato

Successioni ereditarie
Le successioni ereditarie sono un insieme complesso di norme giuridiche che disciplinano il trasferimento del patrimonio di una persona, conosciuta come il de cuius, ai suoi eredi nel momento in cui essa viene a mancare. Per questo interviene l' avvocato esperto in successioni ereditarie a venezia, presente nello staff dello Studio Chinello e Parisato. Queste norme sono fondamentali per garantire una distribuzione equa e ordinata dei beni. In altre parole, la successione ereditaria stabilisce in modo chiaro e dettagliato come i beni, i diritti e gli obblighi di una persona vengano trasferiti a uno o più soggetti specifici dopo la sua morte, cercando di rispettare le ultime volontà del defunto e di proteggere gli interessi degli eredi. Essa rappresenta, quindi, un passaggio cruciale nella vita patrimoniale e familiare, influenzando
le dinamiche relazionali e finanziarie dei beneficiari.
Esistono due principali tipi di successione:
- Successione testamentaria: Avviene quando il de cuius ha redatto un testamento in cui esprime le proprie volontà circa la distribuzione del suo patrimonio. In questo caso, il testamento stabilisce chi sono gli eredi e in che modo i beni devono essere ripartiti.
- Successione legittima: Si verifica quando il defunto non ha lasciato un testamento o questo è nullo. In tal caso, la legge stabilisce chi sono gli eredi e come si ripartisce il patrimonio, seguendo una gerarchia di parentela, partendo da coniuge, figli e altri discendenti, fino ai parenti più lontani.
Controversie in materia di eredità
- Scioglimento di situazioni di comunione ereditaria;
- Ipotesi di lesione di legittima;
- Impugnazione del testamento;
- Consulenza in materia di atti tra vivi finalizzati ad anticipare e programmare gli effetti della successione (fondo patrimoniale, trust e simili).
Le fasi principali della
successione:
- Apertura della successione: Si verifica con la morte del de cuius.
- Vocazione ereditaria: Indica chi ha diritto a succedere al patrimonio, secondo la legge o il testamento.
- Accettazione dell'eredità: L'erede può scegliere se accettare o rinunciare all'eredità. L'accettazione può essere pura e semplice (l'erede accetta l'intero patrimonio, compresi eventuali debiti) o con beneficio d'inventario (l'erede accetta solo i beni, ma non i debiti che eccedono il valore del patrimonio).
In Italia, le regole riguardanti le successioni ereditarie sono regolate dal Codice Civile e possono differire a seconda del tipo di relazione familiare, delle varie circostanze personali e dell'esistenza di eventuali legatari o donazioni effettuate in vita dal de cuius. Queste differenze possono portare a situazioni complesse e delicate che richiedono un'attenta analisi e una consulenza specifica. Per questo motivo, la figura dell’avvocato specializzato in successioni ereditarie a Venezia risulta fondamentale per gestire queste pratiche, assicurando che gli interessi dei familiari e dei legatari siano tutelati e che le volontà del defunto siano rispettate in modo corretto e legale.
